Il numero di riferimento del campeggio si trova anche nella [app ADAC Camping] (https://www.pincamp.de/unternehmen/produkte/adac-camping-stellplatzfuehrer-app/), nella guida [ADAC Camping- und Stellplatzführer] (https://www.pincamp.de/produkte/adac-camping-und-stellplatzfuehrer) e nella relativa cartina per calcolare l'intinerario.
Quanto costa un soggiorno nel campeggio Camping Le Parc?
I prezzi del campeggio Camping Le Parc possono variare a seconda del soggiorno (ad es. periodo scelto, persone). Se si inseriscono le date del viaggio, si possono vedere i prezzi.
Inserite qui le date del vostro viaggio.
È possibile fare acquisti o mangiare presso il campeggio Camping Le Parc?
Nel campeggio Camping Le Parc si dispone di: Servizio pane fresco, Snack bar.
l campeggio Camping Le Parc dispone di cabine sanitarie per ospiti a mobilità ridotta?
Sì, il campeggio Camping Le Parc offre cabine sanitarie per persone a mobilità ridotta, oltre alle normali cabine sanitarie.
C'è la connessione internet nel campeggio Camping Le Parc?
Sì, c'è Wi-Fi in tutta l'area del campeggio.
In che periodo è aperto il campeggio Camping Le Parc?
Camping Le Parc ha i seguenti orari: 05.04. - 27.09.
Quante piazzole ha il campeggio Camping Le Parc?
Il campeggio Camping Le Parc ha 74 piazzole per turisti e 36 piazzole per i campeggiatori permanenti.
Quanti alloggi in affitto mette a disposizione il campeggio Camping Le Parc?
30 alloggi in affitto possono essere prenotati nel campeggio Camping Le Parc.
Il campeggio Camping Le Parc ha un certificato?
Il campeggio Camping Le Parc attualmente non ha alcun certificato.
Quali lingue parla il personale alla recepion del campeggio Camping Le Parc?
Il personale parla Inglese, Francese.
Quanto dista il centro abitato più vicino al campeggio Camping Le Parc?
Il centro più vicino è Saint Paul En Foret
Il campeggio Camping Le Parc ha una stazione di carico e scarico completa?
Sì, presso il campeggio Camping Le Parc c'è una stazione completa di carico e scarico per camper. Con questo intendiamo la possibilità di smaltire le acque grigie e nere (di bagni chimici o a cassetta) e di rifornirsi di acqua fresca.