Campeggio con il cane

Scopri 8’829 camping e prenota il tuo prossimo campeggio

Calendar
Arrivo

-

Partenza

-

Guests

Campeggio con il cane

Campeggi selezionati

Ardoer Camping De Holterberg
Preferiti
Ardoer Camping De Holterberg

Paesi Bassi / Overijssel

ADAC LogoClassificazione

Valuta adesso

Mostra tutti i 8’829 campeggi
map marker

Oltre 14.400 campeggi

in tutta Europa
comments

Oltre 196.700 recensioni

di veri campeggiatori
check shield

15 milioni di utenti

dei portali PiNCAMP
thumbs up

Più di 5800 campeggi

con classificazione ADAC

Campeggio con il cane

Prenotabile subito
Camping Sandaya Plein Air des Chênes
Preferiti
CampcardADAC Tipp
Camping Sandaya Plein Air des Chênes

Francia / Occitania

ADAC LogoClassificazione

5.0Eccezionale(1Valutazione)

PiscinaCani ammessiAdatto ai bambini

Piazzole (40)

Alloggi in affitto (218)

Mostra tutti i 8’829 camping

Campeggio con cane al mare

Campeggi piccoli e affascinanti

Vacanza in campeggio in una casa mobile

Altri temi

Servizi più amati

Campeggi più quotati

About Us

Team PiNCAMP

Camping Sandaya Plein Air des Chênes
Camping Sandaya Plein Air des Chênes

Info sul campeggio

Numero di campeggi8’829
Recensioni di campeggi176’682
Valutazioni Ø3.9

Campeggi più amati

1
Camping Sandaya Plein Air des Chênes
Profilo del campeggio
2
Camping Sandaya La Roubine
Il Camping Sandaya La Roubine si trova sulle rive del fiume Ardèche, nella regione francese dell'Auvergne-Rhône-Alpes (Alvernia-Rodano-Alpi). Circondati da un idillio rurale con acacie ombrose, i turi… Profilo del campeggio
3
Camping Sandaya Aloha
Una leggera brezza marina, il suono delle onde, i caldi raggi del sole sul viso: stare sulla spiaggia è meraviglioso. Tanto più se la spiaggia si trova proprio di fronte al camping, come allo Sandaya … Profilo del campeggio

Respirare l'aria di mare, saltare sul surf o inseguire la palla sulla spiaggia: sempre più proprietari di cani non vogliono negare questi piaceri della vacanza al loro cane. Non importa se il camper o il caravan si trova dietro le dune o ai margini del bosco in montagna, quando si va in campeggio con un cane, i propritari e i loro amici a quattro zampe si godono una vita sana in mezzo ai paesaggi più belli. Praticamente ovunque in Europa ci sono camping per cani.

Caratteristiche del campeggio con il cane

Per chi va in vacanza con il cane la cosa più importante è avere a disposizione un ambiente adatto a fare passeggiate. Per questo i camping per cani si trovano generalmente in zone ricche di boschi e ampi prati, vicino a spiagge o laghi balneabili. E non mancano spiagge che dispongono di aree riservate ai cani in cui il migliore amico dell’uomo può correre liberamente.

Per queste ragioni, un camping in città non è l’ideale per chi va in vacanza con il proprio cane. Tuttavia non mancano le opportunità se cani e padroni decidono di fare campeggio vicino alla città: le località più adatte per una vacanza con i cani sono spaziose e dispongono di una zona recintata nella quale i cani possono correre e giocare liberamente. In alternativa, va bene anche un grande parco cittadino nelle vicinanze, ma di solito in questo caso è obbligatorio l’uso del guinzaglio.

Le migliori regioni

Le regioni più popolari per il campeggio con i cani sono sulle coste. Il Mar Baltico, il Mare del Nord, la Danimarca e l'Europa meridionale hanno grandi camping per cani. Ma anche sul Mediterraneo si trovano molti campeggi per chi viaggia con i cani.

Al Lido di Venezia sorgono fantastici camping per cani, dove gli amici a quattro zampe sono più che benvenuti e hanno tanto a disposizione. Oltre ai dog-sitter per le passeggiate, ci sono istruttori per i percorsi di agility. E non mancano, ovviamente, prati e distributori automatici di sacchetti biodegradabili per le deiezioni dei cani. Inoltre, in caso di emergenza, c'è un ambulatorio veterinario.

In Croazia ci sono molti camping ben attrezzati per gli amici a quattro zampe. Solo l’Istria conta oltre 90 campeggi. Molti sono vicini alle spiagge per cani o offrono percorsi di agility per farli divertire, con o senza istruttore.

Sulla costa tedesca è possibile godersi un bel fresco. Il campeggio con un cane sul Mar Baltico è altrettanto apprezzato quanto il campeggio sul Mare del Nord. I campeggi per cani offrono spesso l'accesso diretto a una spiaggia naturale o si trovano dietro le caratteristiche dighe che proteggono le coste. Piste ciclabili e sentieri escursionistici si estendono appena fuori dai cancelli dei campeggi.

Non solo in riva al mare, ma anche in montagna: sulle Alpi i proprietari di cani amano fare escursioni e passeggiate. I grandi laghi austriaci sono molto apprezzati: nel Wolfgangsee o Traunsee cani e padroni possono fare il bagno e rinfrescarsi assieme.

Suggerimenti

  • Quasi tutti i camping applicano un supplemento giornaliero per il soggiorno degli animali. I costi possono variare notevolmente. Una tariffa giornaliera elevata può dipendere dal fatto che il proprietario del camping ha investito molto nelle attrezzature per accogliere al meglio gli animali. Per giudicare se i prezzi sono adeguati, bisogna valutare i servizi offerti.
  • Nei camping adatti ai cani si pensa alle esigenze degli animali: nel negozio di alimentari del camping si trova cibo per cani, fuori dai ristoranti c'è la ciotola d’acqua e, naturalmente, la reception o i distributori automatici forniscono ai campeggiatori i sacchetti per i bisogni del loro cane.
  • Le docce per cani e le toilette per cani non sono sempre presenti, ma fanno sempre più spesso parte dell'equipaggiamento di base dei camping che accettano animali.
  • Fa la differenza se i siti web e gli opuscoli di un camping scrivono "cani ammessi" o "abbiamo a cuore gli animali". L'attenta lettura delle descrizioni del sito e del regolamento prima della prenotazione evita delusioni in loco.
  • Per umani e quadrupedi, la migliore situazione è avere a disposizione sono solo parchi giochi per cani, ma anche scuole cinofile con istruttori e percorsi di agilità.
  • In ogni caso nella maggior parte dei camping per i cani è obbligatorio il guinzaglio. Per evitare problemi, i proprietari di cani dovrebbero sempre rispettare questa regola.
  • Le piazzole con piccole siepi e privacy sono migliori degli spazi aperti, perché in questo modo i cani dei vicini non entrano nel recinto.

Escursioni col migliore amico dell’uomo

Nei camping che accettano cani, i proprietari possono incontrare molte persone che hanno la stessa passione per gli animali, e con loro fare escursioni e passeggiate. In alcune località turistiche in Germania, come Rügen, vengono organizzate escursioni con i cani.

A zonzo lungo l’acqua

L'acqua attira magicamente la maggior parte degli amici a quattro zampe. I cani sanno nuotare. Ma amano anche andare in barca. I camping situati lungo un fiume o un lago spesso noleggiano canoe che hanno abbastanza spazio per Fido & Co. Interessanti sono anche le visite guidate in canoa con i cani.

Imparare giocando

In vacanza, il proprietario e il cane hanno molto tempo l'uno per l'altro. Possono combinare l'utile e il dilettevole visitando una scuola cinofila. In alcuni camping che ammettono i cani lavorano istruttori professionisti. Durante l’allenamento i cani imparano il giusto comportamento.

Visite turistiche con un cane

Con i cani è possibile anche visitare città storiche, castelli e giardini. Numerose attrazioni come castelli, parchi naturali e musei all'aperto si possono visitare con i cani al guinzaglio. In Germania, ad esempio, il giardino inglese di Monaco di Baviera o Pullmann City, la città a tema western nella Foresta Bavarese. In Austria si può visitare col cane la torre panoramica Pyramidenkogel, in Carinzia. Inoltre, in tutta Europa, quasi tutti i musei all'aperto, molti zoo e parchi ammettono i cani al guinzaglio.

image-translator