Campeggio al lago sul Trasimeno

Scopri 9 camping e prenota il tuo prossimo campeggio

Calendar
Arrivo

-

Partenza

-

Guests

Campeggio al lago sul Trasimeno

Campeggi selezionati

Trasimeno Glamping Resort
Preferiti
Trasimeno Glamping Resort

Italia / Umbria

Valuta adesso

Mostra tutti i 9 campeggi
map marker

Oltre 14.400 campeggi

in tutta Europa
comments

Oltre 196.700 recensioni

di veri campeggiatori
check shield

15 milioni di utenti

dei portali PiNCAMP
thumbs up

Più di 5800 campeggi

con classificazione ADAC

Campeggio al lago sul Trasimeno

Prenotabile subito
Camping Trasimeno
Preferiti
ADAC Tipp
Camping Trasimeno

Italia / Umbria

ADAC LogoClassificazione

4.7Eccelente(38Valutazioni)

Vicino alla spiaggiaPiscinaCani ammessi

Piazzole (73)

Alloggi in affitto (12)

Prenotabile subito
Trasimeno Glamping Resort
Preferiti
Campcard
Mostra tutti i 9 camping

Campeggio al lago in Alto Adige

Campeggio al lago a Limone

Campeggio al mare in Italia

Servizi più amati

Campeggi più quotati

About Us

Team PiNCAMP

Camping Trasimeno
Camping Trasimeno

Info sul campeggio

Numero di campeggi9
Recensioni di campeggi530
Valutazioni Ø3.8

Campeggi più amati

1
Camping Trasimeno
Con la sua incantevole posizione direttamente sulla riva dell'omonimo lago, il Camping Trasimeno affascina i vacanzieri fin dal loro arrivo. Il refrigerio non è garantito solo dall'acqua limpida del l… Profilo del campeggio
2
Trasimeno Glamping Resort
3
Badiaccia Camping Village Trasimeno
Il Badiaccia Camping Village Trasimeno accoglie i suoi ospiti nella splendida località turistica di Castiglione del Lago, sul Lago Trasimeno. Gli amanti del sole in particolare si divertiranno qui, da… Profilo del campeggio

Immerso in un paesaggio collinare fittamente boscoso, il Lago Trasimeno, di colore smeraldo, incanta con la sua magnifica natura. Per i turisti attivi, appassionati di mountain bike o di escursioni a piedi, il campeggio al lago sul Trasimeno, tra uliveti e prati in fiore, è l'ideale. La regione turistica umbra con i suoi pittoreschi borghi medievali ha molto da offrire anche agli amanti della cultura.

Consigli speciali

  • La soleggiata Umbria è conosciuta da secoli per i suoi buoni vini. Intorno al lago si trova la zona di coltivazione dei Colli del Trasimeno. Speciali varietà regionali sono il Grechetto e il Trebbiano per il vino bianco e il Gamay del Trasimeno per il vino rosso. Molte delle cantine regionali offrono visite guidate e degustazioni.
  • Intorno al Lago Trasimeno ci sono 16 percorsi circolari di lunghezza compresa tra i 7 e i 14 km. Il Club Alpino Italiano (CAI) ha contrassegnato i sentieri con segnaletica bianco-rossa. I pannelli informativi forniscono informazioni sulle piante o su alcuni punti panoramici.
  • Lasciare l'auto al campeggio sul lago Trasimeno ed essere sempre flessibili e mobili? Questo è possibile con i biglietti UmbriaGO, validi da uno a sette giorni. Con il biglietto combinato è possibile utilizzare i treni regionali, i traghetti sul lago e gli autobus urbani e interurbani.

Attività ed escursioni

In campeggio sul lago Trasimeno potrete scoprire vari tesori culturali e naturali.

Tesori culturali intorno al lago

Intorno al Lago Trasimeno, gli amanti della cultura scopriranno numerosi tesori del passato. Sulla sponda occidentale, ad esempio, sorge l'affascinante Castiglione del Lago, che ha conservato il suo carattere medievale con le mura e il castello ben conservati. Durante il tour è possibile vedere magnifici palazzi cittadini. Imponente è anche la fortificazione della Rocca del Leone, visibile da lontano con le sue mura merlate. Città della Pieve ha la strada più stretta d'Italia. La cittadina è famosa inoltre per la pala d'altare della Madonna nella cattedrale dei Santi Gervasio e Protasio. Anche le vicine città medievali di Assisi, Siena e Perugia sono facilmente raggiungibili in auto.

Sport nella regione turistica

Un tour di 36 km in mountain bike da Passignano passa attraverso la meravigliosa natura della regione turistica. Sul Monte Castiglione, a quasi 800 metri di altezza, si incontrano uliveti e ginestre perenni. Una volta giunti in cima, vale la pena di fare una pausa per ammirare il magnifico panorama del Lago Trasimeno. Un'escursione da Bettona a Collemancio conduce nel dolce paesaggio montano dell'Italia centrale. Lungo il percorso di 19 km, gli sportivi ammirano il centro storico di Bettona prima di salire sulle colline boscose.

Escursione alle isole del Lago Trasimeno

Nel Lago Trasimeno ci sono tre isole. L'ex isola di pescatori di Isola Maggiore, a nord, ha una superficie di 24 ettari ed è una delle mete escursionistiche più richieste della regione. Ci sono diverse chiese da vedere e un museo di artigianato. Con quasi 70 ettari, l'Isola Polvese è la più grande delle tre isole. Olivi e lecci caratterizzano il panorama dell'isola. Il canneto vicino alla riva ospita numerose specie di anfibi e uccelli. La terza e più piccola isola, l'Isola Minore, è di proprietà privata e disabitata.

##Eventi Dalla primavera all'autunno gli ospiti e la gente del posto festeggiano insieme in occasione di eventi tradizionali e si godono l'atmosfera del lago.

Aprile

  • Festa del Tulipano: alla festa dei tulipani in aprile, una magnifica sfilata attende gli ospiti a Castiglione del Lago. I carri sono decorati con tulipani colorati. Le osterie servono ai loro ospiti specialità regionali.

Luglio

  • Trasimeno Music Festival: il romantico cortile dello storico Castello dei Cavalieri di Malta ospita concerti estivi di musica classica. Artisti regionali e internazionali offrono emozioni indimenticabili.

Settembre

  • Festa dell'Uva: il terzo fine settimana, nella città di Panicale, in alto su una collina che domina il lago, si svolge una vivace festa del vino. Le cucine all'aperto offrono degustazioni di vini e specialità regionali.
image-translator