Campeggio con cane sul Lago Maggiore

Scopri 28 camping e prenota il tuo prossimo campeggio

Calendar
Arrivo

-

Partenza

-

Guests

Campeggio con cane sul Lago Maggiore

Campeggi selezionati

Camping Village Isolino
Preferiti
Camping Village Isolino

Italia / Piemonte / Verbania

ADAC LogoClassificazione

4.1Molto buono(107Valutazioni)

Mostra tutti i 28 campeggi
map marker

Oltre 14.400 campeggi

in tutta Europa
comments

Oltre 196.700 recensioni

di veri campeggiatori
check shield

15 milioni di utenti

dei portali PiNCAMP
thumbs up

Più di 5800 campeggi

con classificazione ADAC

Campeggio con cane sul Lago Maggiore

Camping Residence & Lodge Orchidea
Preferiti
CampcardADAC Tipp
Camping Residence & Lodge Orchidea

Italia / Piemonte

ADAC LogoClassificazione

4.2Molto buono(40Valutazioni)

Vicino alla spiaggiaPiscinaCani ammessi

Piazzole (174)

Alloggi in affitto (46)

Prenotabile subito
Camping Rose
Preferiti
Campcard
Camping Rose

Italia / Piemonte / Dormelletto

ADAC LogoClassificazione

5.0Eccezionale(1Valutazione)

Vicino alla spiaggiaPiscinaCani ammessi

Piazzole (32)

Alloggi in affitto (41)

Prenotabile subito
Future is Nature
Preferiti
Campcard
Mostra tutti i 28 camping

Campeggio con cane a Bibione

Campeggio con cane in Toscana

Vacanza in campeggio in una casa mobile

Servizi più amati

Campeggi più quotati

About Us

Team PiNCAMP

Camping Residence & Lodge Orchidea
Camping Residence & Lodge Orchidea

Info sul campeggio

Numero di campeggi28
Recensioni di campeggi466
Valutazioni Ø3.8

Campeggi più amati

1
Camping Rose
Il Camping Röse è caratterizzato da una posizione unica, direttamente sulla sponda meridionale del Lago Maggiore, uno dei laghi più grandi dell'Italia settentrionale. Il piccolo campeggio con accesso … Profilo del campeggio
2
Future is Nature
Future is Nature è un campeggio moderno e non convenzionale con un'atmosfera familiare a Sala Biellese. Il sito a nord di Milano e vicino a Bielle offre tanti giochi e divertimento per grandi e piccin… Profilo del campeggio
3
DKamping Village Ispra
Sulla sponda sud-orientale del Lago Maggiore, il campeggio International Camping Ispra vi invita a raggiungere il nord Italia per una vacanza all'insegna del divertimento balneare e delle attività spo… Profilo del campeggio

In campeggio con un cane sul Lago Maggiore, gli ospiti possono fare passeggiate in un ambiente mediterraneo. Grazie al clima mite, qui crescono gli ulivi, i mandorli e i castagni. Gli amici a due o quattro zampe godono della vista più bella dalle magnifiche montagne come il Monte Carza sulla riva occidentale. Stresa e altri luoghi pittoreschi con numerosi e magnifici edifici attirano persone interessate alla cultura.

##Consigli speciali

  • Chi vuole fare il bagno con il proprio cane nel Lago Maggiore, dovrebbe prendere in considerazione la Vallemaggia, sul versante svizzero. Nella rigogliosa area verde all'estremità settentrionale del lago con i suoi fiumi e le valli laterali, ci sono diversi luoghi dove gli amici a quattro zampe possono tuffarsi.
  • In primavera, si possono fare delle belle escursioni soggiornando in un camping con cani ammessi sul Lago Maggiore. A maggio, Ascona attrae molti visitatori appassionati di cultura in occasione dell'annuale festival di arte di strada all'aperto che si svolge sul versante svizzero. Giocolieri, acrobati e mangiafuoco esibiscono le loro abilità in riva al lago. I visitatori possono partecipare gratuitamente a più di 100 eventi. Si esibiscono anche musicisti e clown.

##Attività ed escursioni Con un campeggio in compagnia dei propri cani sul Lago Maggiore, è possibile andare alla scoperta della zona attorno al lago, concedendosi lunghe passeggiate verso le vette e attraverso i paesi circostanti. ###Alla scoperta di luoghi incantevoli vicino al Lago Maggiore Tanti sono i luoghi incantevoli che è possibile scoprire durante un’escursione con i cani sul Lago Maggiore. Ad esempio Stresa, che ha ispirato il famoso scrittore Ernest Hemingway. Dal lungomare si ha una splendida vista sulle Isole Borromee. Una bella idea può essere anche una gita a Locarno, con i suoi vicoli tortuosi e un fascino particolare. Il Santuario della Madonna del Sasso è uno dei punti di riferimento dove terminano molti sentieri di pellegrinaggio. Chi vuole godere di una fantastica vista sulla città può prendere la funivia fino al punto panoramico Cardada, a 1.340 metri di altitudine. Nel parco per cani di Ponte Maggia, è possibile poi lasciare che il proprio cane si goda un po’ di libertà. Sulla sponda orientale del Lago Maggiore, è consigliabile visitare l’interessante centro storico di Luino. Particolarmente bella è la passeggiata sul lungolago, fiancheggiato da platani. Con una passeggiata con il cane al seguito si possono ammirare i pittoreschi palazzi nella zona del porto. ###Escursioni durante il campeggio con il cane al Lago Maggiore Attorno al Lago Maggiore si diramano innumerevoli sentieri escursionistici per esplorare la suggestiva campagna circostante. I campeggiatori con il cane possono ad esempio percorrere ben 12 km in un tour che parte da Cannobio e arriva al Monte Carza. Giunti sulla vetta, è possibile fare una bella pausa su una panchina di fronte a una cappella. Il tour da Orino al Monte Campo dei Fiori prevede un percorso che si snoda principalmente attraverso boschi ombrosi. Chi affronta la salita è premiato con una fantastica vista sull'Appennino Ligure. Dopo 11 km si raggiunge nuovamente il punto di partenza, Orino. Meta ideale per gli amanti della natura è anche la Valle del Ticino, da Intragna verso l’ovest. Numerosi sentieri escursionistici seguono antiche mulattiere che costeggiano bei boschi di castagni.

Eventi

Durante tutto l'anno, i turisti possono conoscere la cultura della regione turistica in occasione di eventi interessanti.

Marzo

  • Gli Agrumi di Cannero Riviera: la stagione del campeggio inizia a marzo con un momento clou per gli appassionati di giardinaggio. Al festival degli agrumi i visitatori imparano informazioni interessanti sulla coltivazione di queste piante. C'è inoltre un mercato dell'artigianato..

Luglio - Settembre

  • Festival di Stresa: da metà luglio a settembre, la musica classica incanta i visitatori del Festival di Stresa. Al Lago Maggiore si incontrano anche famose star del panorama jazz internazionale.

Ottobre

  • Sagra della castagna: più di 2.000 chilogrammi vengono arrostiti in occasione della sagra della castagna a metà ottobre. I locali e i vacanzieri possono deliziarsi con torte, marmellate e altre prelibatezze e vengono intrattenuti con musica dal vivo.
image-translator