Campeggio con cane in Toscana

Scopri 103 camping e prenota il tuo prossimo campeggio

Calendar
Arrivo

-

Partenza

-

Guests

Campeggio con cane in Toscana

Campeggi selezionati

Camping Village Baia Azzurra
Preferiti
Camping Village Baia Azzurra

Italia / Toscana

ADAC LogoClassificazione

3.2(48Valutazioni)

Mostra tutti i 103 campeggi
map marker

Oltre 14.400 campeggi

in tutta Europa
comments

Oltre 196.700 recensioni

di veri campeggiatori
check shield

15 milioni di utenti

dei portali PiNCAMP
thumbs up

Più di 5800 campeggi

con classificazione ADAC

Campeggio con cane in Toscana

Prenotabile subito
Sandaya Camping Village Le Pianacce
Preferiti
CampcardADAC Tipp
Sandaya Camping Village Le Pianacce

Italia / Toscana

ADAC LogoClassificazione

4.8Eccezionale(5Valutazioni)

PiscinaCani ammessiAdatto ai bambini

Piazzole (105)

Alloggi in affitto (94)

Prenotabile subito
Sandaya Camping Toscana Bella
Preferiti
Mostra tutti i 103 camping

Campeggio con il cane sul Lago Maggiore

Campeggio con cane a Bibione

Campeggi piccoli e affascinanti

Vacanza in campeggio in una casa mobile

Servizi più amati

Campeggi più quotati

About Us

Team PiNCAMP

Sandaya Camping Village Le Pianacce
Sandaya Camping Village Le Pianacce

Info sul campeggio

Numero di campeggi103
Recensioni di campeggi1’234
Valutazioni Ø3.6

Campeggi più amati

1
Sandaya Camping Village Le Pianacce
Profilo del campeggio
2
Sandaya Camping Village Etruria
Immerso in un incantevole paesaggio naturale, l'Etruria Camping Village & Glamping colpisce per la sua atmosfera invitante. I vacanzieri possono godere di puro relax grazie alle piazzole progettate co… Profilo del campeggio
3
Camping Village Baia Azzurra
Un bellissimo parco giochi, un parco acquatico altrettanto grande e una magnifica spiaggia dorata: questi sono solo tre dei vantaggi del Camping Village Baia Azzurra e dei buoni motivi per trascorrere… Profilo del campeggio

Grazie al suo paesaggio incantevole con dolci colline, ampi vigneti e oliveti, la Toscana è una delle regioni di vacanza più popolari in Italia. Gli animali sono i benvenuti in vacanza all'aria aperta. Campeggiare con un cane in Toscana significa fare escursioni a piedi o andare in una delle spiagge per cani. Qui i proprietari fanno il bagno insieme al tesoro a quattro zampe e si godono la brezza marina e il sole d'Italia.

Consigli speciali

  • Un campeggio amico dei cani situato lungo il Mar Tirreno offre una rilassante vacanza al mare sulle spiagge di sabbia fine della Toscana. La costa etrusca tra Livorno e Piombino, ad esempio, offre non solo luoghi tranquilli ma anche numerosi tratti di spiaggia dove anche l'amico a quattro zampe è il benvenuto. Una popolare spiaggia per cani è la Dog Beach San Vincenzo. Qui i cani possono scatenarsi indisturbati e sono disponibili numerosi servizi come docce per cani e punti d'acqua dolce.
  • Anche le attività culturali possono essere intraprese senza problemi durante una vacanza in campeggio con il cane in Toscana. Numerosi musei della regione sono aperti anche agli amici a quattro zampe. Ad esempio, i cani sono i benvenuti nei luoghi di esposizione di Castiglione della Pescaia o Massa Marittima.
  • Lucca è considerata una delle città più rispettose dei cani in Italia. Nel grazioso centro storico, i turisti che viaggiano con i loro animali domestici possono aspettarsi numerose opportunità di passeggiate e ampi spazi verdi dove l'amico a quattro zampe può incontrare nuovi compagni di gioco.

Attività ed escursioni

Che sia spiaggia o cultura: durante una vacanza in campeggio con il cane, la Toscana è in grado di soddisfare tutti gli interessi. Anche l'entroterra attrae con escursioni da sogno attraverso vigneti e boschi.

Cultura e visite guidate con il cane a Firenze

Una delle mete escursionistiche più richieste in Toscana è senza dubbio il capoluogo di regione Firenze, che colpisce per il suo dedalo medievale di strade e per i suoi imponenti capolavori rinascimentali. Oltre al Duomo con la sua cupola dorata, che si può ammirare dalla piazza antistante, ci sono anche numerosi luoghi di interesse dove sono ammessi animali domestici. Uno di questi è il Forte di Belvedere, che offre una vista unica sulla città. Nel frattempo, i vicoli tortuosi del centro storico vi invitano a passeggiare con il vostro compagno a quattro zampe in uno scenario impressionante.

Scopri attivamente la natura

I vigneti terrazzati e il paesaggio variegato si scoprono al meglio a piedi durante una vacanza in campeggio con un cane in Toscana. Un popolare sentiero circolare conduce dalla città di Lucca, dove i cani sono benvenuti, lungo il Monte Corchia, famoso per le sue numerose grotte. Lungo il percorso si trova anche l'antico insediamento di pastori di Puntato, con le sue capanne in pietra. Il Chianti, tra Firenze e Siena, con i suoi tipici vigneti, i boschi di cipressi e le storiche case coloniche, è ricco di percorsi suggestivi. Lungo la Strada del vino Strada Chiantigiana si possono trovare bellissimi sentieri.

Sulle tracce del passato

Lungo la costa toscana ci sono numerosi e graziosi luoghi che invitano a immergersi nella storia della regione. Se siete in vacanza con un cane, una visita alla città etrusca di Orbetello sulla penisola del Monte Argentario è particolarmente interessante. Oltre a Piazza di Due Mondi con il suo imponente campanile, si trova il Museo Archeologico, aperto anche ai visitatori a quattro zampe. Qui si possono ammirare numerosi reperti storici che vanno dall'epoca dell'alta cultura romana all'epoca etrusca.

Eventi

Gli eventi in Toscana spaziano dalle sagre floreali alle feste storiche medievali, che gli ospiti amano visitare con i loro cani.

Aprile

  • Festa dei fiori a Lucca: giusto in tempo per l'inizio della stagione del campeggio, gli ospiti possono aspettarsi rododendri in fiore, azalee e altre piante alla festa dei fiori a Lucca nella storica Piazza dell'Anfiteatro e nella piazza di fronte alla chiesa di San Frediano.

Giugno - luglio

  • Festa Medievale di Monteriggioni: nei tre giorni di giugno e luglio, la Festa Medievale di Monteriggioni attira i visitatori con tornei cavallereschi in magnifici costumi, artigianato storico e cucina tradizionale.

Maggio - agosto

  • Balestro del Girifalco: questa festa a Massa Marittima riunisce i migliori arcieri della regione. In Piazza Garibaldi i balestrieri in costumi storici si sfidano due volte all'anno. Da vedere anche la sfilata in costumi medievali.
image-translator