Campeggio con barca

Scopri 389 camping e prenota il tuo prossimo campeggio

Calendar
Arrivo

-

Partenza

-

Guests

Campeggio con barca

Campeggi selezionati

Aminess Style Camping Atea Resort
Preferiti
Aminess Style Camping Atea Resort

Croazia / Primorje-Gorski (Regione litoraneo-montana)

ADAC LogoClassificazione

4.0Buono(108Valutazioni)

Mostra tutti i 389 campeggi
map marker

Oltre 14.400 campeggi

in tutta Europa
comments

Oltre 196.700 recensioni

di veri campeggiatori
check shield

15 milioni di utenti

dei portali PiNCAMP
thumbs up

Più di 5800 campeggi

con classificazione ADAC

Campeggio con barca

Prenotabile subito
Campofelice Camping Village
Preferiti
CampcardSuperplatzEcocamping
Campofelice Camping Village

Svizzera / Ticino / Tenero

Swisscamps logoClassificazione

4.8Eccelente(77Valutazioni)

Vicino alla spiaggiaPiscinaAdatto ai bambini

Piazzole (583)

Alloggi in affitto (131)

Mostra tutti i 389 camping

Campeggio al mare in Francia

Campeggi piccoli e affascinanti

Vacanza in campeggio in una casa mobile

Altri temi

Servizi più amati

Campeggi più quotati

About Us

Team PiNCAMP

Campofelice Camping Village
Campofelice Camping Village

Info sul campeggio

Numero di campeggi389
Recensioni di campeggi14’079
Valutazioni Ø3.7

Campeggi più amati

1
Campofelice Camping Village
Situato sulla sponda nord-orientale del Lago Maggiore, il Campofelice Camping Village è un camping a 5 stelle per famiglie con bambini e persone sportive. A pochi chilometri dalla città di Locarno, il… Profilo del campeggio
2
Camping Village Europa Silvella
Il Camping Village Europa Silvella, adatto ai cani, vanta un'esperienza pluriennale: la struttura è una apprezzata meta di vacanza in Lombardia dal 1958. Grazie a continui rinnovamenti, il pluripremia… Profilo del campeggio
3
Camping Kovačine
Che si tratti di vacanzieri attivi che amano l'escursionismo, il ciclismo o le immersioni subacquee, una famiglia con bambini o una coppia, non importa di che età: il fascino mediterraneo e la natura … Profilo del campeggio

Gli appassionati di nautica scelgono di andare in campeggio con la barca per avere a portata di mano sole, spiaggia e acqua. In qualsiasi momento si può andare a navigare per mare o sui laghi in barca a vela o in motoscafo, godersi il paesaggio dall'acqua e tuffarsi lontano dalla riva. Insieme alla famiglia o agli amici si scoprono coste pittoresche con baie solitarie, scogliere frastagliate o chilometri di spiagge prima di tornare al camping all'ora blu.

Caratteristiche del campeggio con barca

Chi porta con sé la propria imbarcazione in campeggio troverà numerosi camping adatti. I camping sul Mar Mediterraneo sono particolarmente apprezzati dalle famiglie che vogliono praticare sport nautici. Qui gli ospiti troveranno anche numerose offerte per fare gite in kayak e gite in pedalò. Per i più piccoli sono ideali le spiagge con onde basse e acqua calma. Chi in vacanza vuole scoprire ogni giorno un'isola diversa può andare in Italia o in Croazia, dove ci sono tantissime isole. Chi preferisce una buona brezza troverà numerosi camping per gli amanti delle barche sul Mare del Nord. Il Mare del Nord della Bassa Sassonia, per esempio, è affascinante con il suo gioco di marea nel Parco Nazionale del Mare dei Wadden e gli imperdibili fari raggiungibili in barca. Nei numerosi camping per diportisti, gli ospiti entrano rapidamente in contatto con altri appassionati di sport nautici. Non è difficile darsi un appuntamento per un'escursione insieme sull'acqua.

Destinazioni principali

Sul Mar Mediterraneo in Croazia ci sono numerosi camping che hanno uno scivolo per le imbarcazioni e sufficienti posti barca al molo. Sia che gli ospiti navighino a vela al largo della costa della Dalmazia, o che siano in motoscafo in Istria, il relax, le sfide sportive e il divertimento con tutta la famiglia sono garantiti. Con una costa di oltre 6.000 chilometri, ampie spiagge e innumerevoli isole, l'acqua cristallina è sempre a portata di mano in barca o in nave e ogni giorno si possono fare emozionanti escursioni verso nuove coste. Ci sono diversi camping selezionati sull'alto Adriatico tra Venezia e Trieste, così come in Emilia-Romagna. Il Camping Villaggio Rubicone è situato direttamente sul mare e offre uno scivolo da barca, un lungo pontile con posti barca ed è un ottimo punto di partenza anche per altri sport acquatici; vengono offerti corsi di vela gratuiti e gite in canoa. La spiaggia di sabbia che degrada dolcemente verso il mare è così ampia che ogni ospite trova il posto giusto e può anche portare facilmente il gommone in acqua. Chi non è attratto dal mare può optare per molti laghi, ad esempio nel nord Italia. Il Camping Fornella sul lago di Garda offre tanta natura e acque cristalline, dove velisti e surfisti possono divertirsi durante il giorno. Gli ospiti che arrivano senza la propria barca possono noleggiare qui l'attrezzatura appropriata e salpare ogni giorno. Inoltre, il camping offre anche un divertente programma di animazione per i più giovani.

Consigli speciali

  • I camping con sezioni separate per diportisti e bagnanti sono particolarmente comodi per le famiglie con bambini.
  • Meglio sempre verificare se sono disponibili posti barca sufficienti.
  • Un camping è particolarmente comodo se dispone di un proprio servizio di noleggio barche. Questo è l'ideale per chi non vuole portare con sé la propria barca a motore o a vela durante il viaggio in vacanza.
  • Gli ospiti possono identificarsi al campeggio con la patente nautica. Verificarne la validità nel paese di destinazione. Un cosiddetto certificato di competenza nautica, come la patente nautica tedesca per acque interne o mare o la patente nautica, ad esempio, è valido anche nelle acque italiane.
  • Se un'imbarcazione da diporto dispone di un impianto radiotelefonico, una delle persone a bordo deve essere in possesso del certificato richiesto. Per alcune zone di navigazione deve essere presentato un certificato di radiotelefonista.
  • I comandanti di imbarcazioni di lunghezza superiore a 10 metri, o inferiore o pari a 24 metri devono avere almeno 18 anni di età.
  • Gli ospiti possono avvicinarsi al camping solo con la barca ad una certa velocità in modo che non ci sia pericolo per gli altri visitatori.
  • Essere informati sulle condizioni meteorologiche è un obbligo per i diportisti, se vogliono andare in mare.
  • L'equipaggiamento della barca comprende una protezione solare adeguata e indumenti resistenti alle intemperie, così come un kit di pronto soccorso. È meglio mettere tutto questo nella barca a motore o a vela già prima della partenza.

Attività ed escursioni

Lo shopping su un'isola o ormeggiare nelle più belle città portuali con la propria barca rendono la vacanza in campeggio un'esperienza unica.

Elba, l'isola verde

La costa sud-est dell'isola d'Elba nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano invita a gite in barca da sogno. I visitatori possono raggiungere la Costa dei Gabbiani e prendere il sole sulla suggestiva Spiaggia Nera. Sul percorso si trovano le tre baie meridionali dell'Elba con le famose spiagge di Fonza e Lido di Capoliveri. Piccole baie, raggiungibili solo dal mare, invitano alle immersioni.

La superba città delle gondole, Venezia

Visitando Venezia non bisogna rinunciare al fascino di un giro in barca. Un tour della laguna veneziana può iniziare nella pittoresca cittadina di Casale sul Sile, splendidamente inserita in un parco naturale. Lungo il percorso, molti visitatori fanno una sosta in barca sulla bellissima isola di Torcello. Particolarmente degne di nota sono la basilica e le spiagge. I numerosi quartieri della città lagunare, collegati da canali molto ramificati, possono essere scoperti in molti modi diversi. I romantici possono sedersi comodamente in gondola per lasciarsi accompagnare lungo le strette vie d'acqua fino ai luoghi d'interesse: dalla cattedrale fino al Lido, a Piazza San Marco o sotto il famosissimo Ponte dei Sospiri.

image-translator