Camping in Toscana

Scopri 185 camping e prenota il tuo prossimo campeggio

Calendar
Arrivo

-

Partenza

-

Guests

Camping in Toscana

Campeggi selezionati

Camping Village Baia Azzurra
Preferiti
Camping Village Baia Azzurra

Italia / Toscana

ADAC LogoClassificazione

3.2(48Valutazioni)

Mostra tutti i 185 campeggi
map marker

Oltre 14.400 campeggi

in tutta Europa
comments

Oltre 196.700 recensioni

di veri campeggiatori
check shield

15 milioni di utenti

dei portali PiNCAMP
thumbs up

Più di 5800 campeggi

con classificazione ADAC
  • Regioni preferite
  • Località preferite
  • Regioni Turistiche
  • Ispirazioni

Camping in Toscana

Prenotabile subito
Sandaya Camping Village Le Pianacce
Preferiti
CampcardADAC Tipp
Sandaya Camping Village Le Pianacce

Italia / Toscana

ADAC LogoClassificazione

4.8Eccezionale(5Valutazioni)

PiscinaCani ammessiAdatto ai bambini

Piazzole (105)

Alloggi in affitto (94)

Prenotabile subito
Sandaya Camping Toscana Bella
Preferiti
Mostra tutti i 185 camping

Case mobili in Toscana

Campeggi piccoli e affascinanti

Vacanza in campeggio in una casa mobile

Servizi più amati

Campeggi più quotati

About Us

Team PiNCAMP

Sandaya Camping Village Le Pianacce
Sandaya Camping Village Le Pianacce

Info sul campeggio

Numero di campeggi185
Recensioni di campeggi1’446
Valutazioni Ø3.5

Campeggi più amati

1
Sandaya Camping Village Le Pianacce
Profilo del campeggio
2
Sandaya Camping Village Etruria
Immerso in un incantevole paesaggio naturale, l'Etruria Camping Village & Glamping colpisce per la sua atmosfera invitante. I vacanzieri possono godere di puro relax grazie alle piazzole progettate co… Profilo del campeggio
3
Camping Village Baia Azzurra
Un bellissimo parco giochi, un parco acquatico altrettanto grande e una magnifica spiaggia dorata: questi sono solo tre dei vantaggi del Camping Village Baia Azzurra e dei buoni motivi per trascorrere… Profilo del campeggio

Camping in Toscana: non solo sul mare

Il fascino della campagna, le città storiche, il ricco patrimonio artistico, gli splendidi giardini e le specialità culinarie sono solo alcune delle ragioni per cui la Toscana è sempre stata una meta attraente per molti viaggiatori. Con le sue colline, i caratteristici viali di cipressi e gli uliveti, è considerata la quintessenza del paesaggio italiano e offre una straordinaria varietà di paesaggi da cartolina. I turisti spesso scelgono i camping direttamente sul mare, ma vale la pena considerare anche le offerte nell'entroterra. Due terzi dei campeggi non sono situati in riva al mare, ma nelle immediate vicinanze di siti culturali o nella tipica campagna collinare. Qui i campeggiatori possono giocare la loro carta vincente spostandosi in diversi luoghi con la loro casa vacanze su ruote, per scoprire tante sfaccettature del paesaggio in Toscana.

Ideale per il campeggio: la costa della Toscana

Da nord a sud, da Marina di Carrara - località balneare circondata da ampie spiagge sabbiose a due passi dalle montagne di Carrara, celebri per il pregiato marmo - fino alla penisola del Monte Argentario, la Toscana offre 300 chilometri di costa variegata, con molti camping affacciati sul mare. Ampie spiagge di sabbia dolcemente digradanti si alternano a strette baie rocciose. Nei parchi naturali come il Parco Naturale della Maremma o il Parco Costiero di Rimigliano sulla costa etrusca, la natura offre uno spettacolo straordinario. Chi non arriva con il proprio caravan, camper o tenda, nella maggior parte dei camping in Toscana può affittare lodge, tende per famiglia già installate, comode** case mobili, appartamenti e bungalow,** fino ad alloggi speciali per il glamping. La regione a sud di Livorno è la roccaforte del campeggio sul mare. Numerosi camping hanno accesso diretto al mare o a sezioni di spiaggia riservate raggiungibili a piedi. La maggior parte dei campeggi sono attrezzati con standard molto elevati.

Destinazioni e luoghi da sogno

Firenze è una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo. La città d'arte e della scienza era la metropoli finanziaria e commerciale dell'Europa nel tardo medioevo. Chi non conosce i celebri fiorentini Leonardo da Vinci, Galileo Galilei e Michelangelo? Quasi nessun altro luogo offre così tanti musei, monumenti e palazzi in uno spazio così piccolo. Ad esempio gli Uffizi, Palazzo Pitti e l'Accademia di Belle Arte. Sul Ponte Vecchio con i suoi negozi porticati, i turisti possono passeggiare sul più antico ponte ad arco ribassato al mondo. Tra le città più belle e interessanti della Toscana figura anche Siena, costruita su tre colli e celebre per la Piazza del Campo, che ospita due volte all'anno una gara di cavalli speciale, il Palio. Un fascino speciale ha poi San Gimignano, la "Manhattan del Medioevo", con le sue 15 torri che svettano sul panorama, costruite nel XII e XIII secolo come segno del potere feudale. Senza dimenticare Pisa, famosa per la sua torre pendente, Lucca, con le mura e il Palazzo Guinigi, o la città etrusca di Pitigliano, che si erge maestosa su una collina di tufo, nella quale sono scavate varie cantine.

Gastronomia Toscana: non solo vino

Il Chianti è il vino rosso più antico e famoso della Toscana, prodotto soprattutto nelle province di Firenze e Siena. Il vero Chianti Classico è contraddistinto dal sigillo con il "Gallo Nero". Ma anche il forte e corposo Brunello di Montalcino, il leggero **Vino Nobile di Montepulciano **o la dorata Vernaccia di San Gimignano meritano una degustazione in loco. La gastronomia toscana prevede anche molti piatti squisiti, nei quali l'olio d'oliva locale gioca un ruolo importante. Il piatto di carne più famoso è la bistecca Fiorentina. Pane non salato, pesce fresco o il pecorino Marzolino sono ulteriori specialità della cucina toscana, per gustare appieno un soggiorno nei camping toscani.

image-translator